29.02.20 Talk
Zuc – Firenze
<<<
Accellerare l’accelerazione o fermarsi?
con Tiziano Cancelli (Tlon)
Mattia Salvia (Iconografie, 2019)
Francesco D’Isa (L’Indiscreto)
modera Daniele Gambit
Ed eccoci finalmente a parlare di un pensiero politico di cui tanto abbiamo letto e discusso in questi anni: l’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨. Questo “pasticcio teorico” è una corrente filosofica frutto della nostra società, ma forse nato ancora prima, partito dai padri filosofi Deleuze e Guattari, passando per la CCRU di Warwick con la botta di speed Land-iana e il no future di Mark Fisher, passando per iperstizione e tecnologia del Manifesto di Srnicek e Williams, fino alla liberazione in estasi dell’U/acc (accelerazionismo incondizionato).
Parleremo di questo e di altro con: l’autore del primo libro italiano sull’argomento, Tiziano Cancelli con il suo “How to accelerate. Introduzione all’accelerazionismo” uscito per Tlon; con Mattia Salvia, ideatore del progetto Iconografie, 2019 – un progetto di ricerca su quello che resterà di questo nuovo secolo – e con Francesco D’Isa direttore editoriale de L’Indiscreto.
Modererà il tutto Daniele Gambit editore dell’antologia Datacrazia uscita nel 2018 per D Editore.
“E’ più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo” 𝘔𝘢𝘳𝘬 𝘍𝘪𝘴𝘩𝘦𝘳
All’interno del progetto Aundici | L’underground tutto sommato.
>>>
17.10.19 Talk
Spazio Materia – Prato
NOT TOUR DELLA CATASTROFE
Suoni, visioni e incontri per sopravvivere
nella Nuova Era Oscura
A cura di NERO Editions | Not
KKKATRINA a cura di PHASE
«La reazione tipica dell’essere umano è la non-reazione, specie se a lungo termine: non ci resta che attendere la catastrofe.» Esibizione collettiva feat. Clusterduck, Guido Segni, PHASE, Martina Maccianti, Roberto Fassone.
INVASIONI MEMETICHE a cura di Clusterduck
Dalle Troll Wars agli Influencer Drama: un’esplorazione degli ambienti segreti delle chat effimere, da 4chan a Discord, da TikTok ai commenti YouTube.
NOI SIAMO LA CATASTROFE
Presentazione della collana Not
VIPRA – Musica Sativa (live)
L’ESTETICA DELL’ESTINZIONE
con Matteo De Giuli, Nicolò Porcelluzzi (MEDUSA), Matteo Grilli, Laura
Tripaldi, Enrico Monacelli
ELETTRONICA HI-TECH
con Riccardo Papacci e Stefano di Trapani
>>>
19.01.19 Talk
Spazio Materia – Prato
LA MUSICA POP dopo gli anni 2000
con Valerio Mattioli, Federico Sardo, Alarico Mantovani
screenings: Saturnalia Documentary, girato e diretto da Jacopo Farina, prodotto dal tavolo suono Macao, Milano.
PORNOGRAFIA
Realtà e finzione
con Valentina Nappi, Monica Stambrini, Elisa Cuter, Meriella Popolla, Luca Sposato
screenings: Queen Kong, ISVN – Io sono Valentina Nappi
>>>
06.10.18 Talk
Saletta Campolmi – Prato
VISIBILITÀ, MEDIA, CATEGORIE
con Tommaso Guariento, Daniele Gambit e Lorenzo Robin Frosini
SEXUAL RANGE
con Antonio Barletta, Barbara Caponi, Serena Butler, Irene Cassarini, Katatonic Silentio
DATACRAZIA
Società algoritmica, algorave e controllo del capitale
con Renick Bell, Federico Nejrotti, Claudia D’Alonzo, Manuel Recoil, Andrea Mi, Holy Similaum, Guiot, Coeden
>>>
27.11.17 Talk
Saletta Campolmi – Prato